home page


La grafobiometria è l'evoluzione naturale e innovativa dello studio sulla manoscrittura, che trova applicazione in molteplici ambiti: forense, educativo e scientifico

La nostra associazione promuove l'uso di metodi e strumenti per la valutazione e l'analisi della biometria della scrittura

Adottiamo protocolli formativi ed operativi a garanzia degli standard qualitativi dei professionisti Grafobiometristi associati
Ultime notizie dalla nostra associazione



L’Associazione G.I.A. – Grafobiometristi Italiani Associati promuove la formazione, informazione e azione su scrittura apposta con tecnologie informatiche.
Tablet e Smartphone ormai sono di larga diffusione come sistemi di acquisizione delle firme ad esempio presso banche e sportelli.
Queste firme raccolte attraverso tablet contengono dati biometrici che necessitano di una competenza specifica per essere consultati e analizzati.
Il Grafobiometrista è il professionista specializzato nell’analisi dei dati biometrici e delle tematiche legate al loro trattamento
Opera in tutti i settori che coinvolgono la scrittura:
– In ambito forense, in qualità di Consulente tecnico (d’ufficio e di parte) e di Perito per le controversie sulle firme elettroniche;
– Nella valutazione delle difficoltà primarie e secondarie del gesto grafico ed il recupero dell’abilità scrittoria nell’età adulta e nell’età evolutiva;
– Nella ricerca sulla scrittura, favorendo l’ampliamento delle conoscenze scientifiche.